Ricapitolando:
· G-Shock compie 30 anni;
· G-Shock fu il primo orologio capace di resistere a 10m sott’acqua, a 10bar di pressione e con una batteria capace di durare 10 anni;
· lo inventò un solerte ingegnere giapponese guardando dei bambini giocare a palla;
· «Nessun impatto raggiunge l’interno di una pallina di gomma che rimbalza», disse l’ingegnere. Era il 1983;
· Casio festeggia l’anniversario con una serie di temporary store nelle principali capitali europee;
· per ogni città viene selezionato un “ambassador”, a lui il compito di scegliere una squadra di creativi che studino il concept per un orologio;
· l’ambassador realizza 10 orologi a partire da quel concept;
· partecipano Amsterdam, Barcellona, Berlino, Londra, Milano, Parigi e San Pietroburgo;
· domani è prevista la finale, a Berlino, durante la quale verrà scelto il vincitore assoluto;
· sempre fino a domani puoi vincere uno dei G-Shock customizzati dagli artisti
· il gruppo di San Pietroburgo vince(rebbe) se fosse per me. Non tanto per l’orologio quanto proprio per loro.
Di seguito i video che presentano i vari progetti.
Ecco gli olandesi.
Gli inglesi.
Gli spagnoli.
I francesi.
I tedeschi.
I milanesi.
E i russi. Vota i russi.