In casa o fuori, una rete wi-fi da scroccare è come il Sacro Graal. Ma mentre sei alla ricerca di qualche buon samaritano che decide di lasciare aperta la sua connessione puoi trovare qualche sorpresa proprio nel nome delle reti wi-fi, protette o meno che siano.
In casa mia, oltre ad un mio omonimo (che gentilissimo – o sprovveduto – offre tranquillamente la sua rete a tutti) e tutta una serie di Vodafone, Fastweb, Alice e vari modelli di modem seguiti da lunghi codici numerici, non vedo reti rinominate con piglio da buontempone ma mi è capitato di tentare di accecedere ad un wi-fi Harry Potter (tentando, invano, password come expelliarmus, expectopatronum, silente, piton, avadakedavra, wingardiumleviosa, ginny…) o sorridere di fronte a non così velate minacce come prova a fregarmi la rete, coglione.
C’è infatti chi con il nome della propria rete fa il simpatico, manda messaggi, tenta di intimorire, lancia sfide.
Un blog su tumblr, raccoglie i più assurdi, trovati dall’autore o inviati dai lettori: yrwifi.tumblr.com






