Foldschool lo consiglio a tutti gli appassionati e alle appassionate di fai-da-te anche perché senza una certa manualità, pur seguendo il dettagliato manuale (scaricabile qui), credo sia davvero dura riuscire a realizzare qualcosa.
L’idea comunque è semplice: scaricarsi dei modelli e stamparli su normali fogli A4, unirli tra loro, appiccicarli a del cartone, darci sotto a piegare, tagliare, incollare. Ne verranno fuori sedie e sgabelli per i vostri bambini.
Meglio ancora sarebbe construirli insieme a loro, per passare un pomeriggio un po’ diverso. Anche se non avete figli, comunque, potete divertirvi lo stesso.
Via Kanardo